Introduzione
La Giornata del Respiro
“RESPIRARE, il primo atto spontaneo che compiamo appena usciti dal grembo materno: lasciamo quel guscio accogliente e protettivo, la prima sberla ed il soffio della Vita entra in noi, abbiamo imparato a RESPIRARE. Dopo quel primo momento, chi di noi pensa più al proprio RESPIRO? Sappiamo che è lì, sempre con noi, lo diamo per scontato… finché un giorno quell’alito vitale inizia a venir meno; allora ne capisci l’importanza, perché ora hai fame, fame di ARIA. Quando ogni gesto, ogni piccolo movimento, anche le emozioni, ridere, piangere, tutto ti ruba quel poco di ossigeno che riesci ad incamerare, ti mangia l’aria, ti lascia senza fiato. Ti dà il panico puro. Chi sa cosa vuol dire avere fame di ARIA sa che questa è fame di VITA. E di questa non dovremmo essere mai sazi…”.
(G.Corder)
Informazioni e documenti - La Giornata del Respiro
Dove: AOU Senese – Aula 2 Centro Didattico
Quando: 27/09/2021 – 15:00
Sensibilizzare, informare, riflettere sull'importanza del RESPIRO
E quale miglior occasione per farlo se non festeggiando l'eccellenza toscana sulle Malattie Rare Polmonari e l'attività delle nostre Associazioni. Ricorrono infatti quest'anno i venti anni dal primo Trapianto Polmonare eseguito alle Scotte di Siena e un anno dalla approvazione di tre Piani Diagnostici Terapeutici Assistenziali su queste patologie che sottraggono respiri, esempio unico in Italia di sinergia e collaborazione tra i vari centri di cura e ricerca, le istituzioni e le associazioni pazienti.
L'iniziativa avverrà nell'ambito dell'evento nazionale Sharing Breath 2021 promosso dalla nostra Associazione assieme all'Associazione Morgagni Malattie Polmonari di Forlì e all'Unione Trapiantati Polmone di Padova per dar voce ai pazienti affetti da malattie rare polmonari e, al tempo stesso, far conoscere alla cittadinanza il reale peso di queste patologie. Le giornate di tipo scientifico-divulgativo hanno fatto da corollario all'evento clou che si è tenuto, come da tradizione, in Piazza Aurelio Saffi a Forlì.

Per l'accesso in presenza all'evento è richiesto il Green Pass.
L'intero convegno sarà trasmesso in diretta streaming sui canali dell'Associazione (www.unsoffiodisperanza.it - https://www.facebook.com/unsoffiodisperanza.onlus) e del Media Partner

FB: Controradio Firenze
Canale Youtube Controradio Crossmedia
Sito web www.controradio.it
Canale twitch Controradiocrossmedia
Col Patrocinio di:

